Un’indicazione per sé e per i propri clienti
“Da oggi voglio mangiare meglio… voglio cambiare stile di vita!!!”
Ti sei mai ritrovato a pronunciare questa fatidica frase?
Nel caso tu ci avessi provato e non ci fossi riuscito, questo articolo vuole esserti di aiuto ad affrontare quel grande cambiamento che da tanto desideri ma che diversi motivi (la vita frenetica, l’abitudine oppure anche esigenze familiari) ti hanno, fino ad oggi, impedito di farlo.
Prima di tutto voglio rassicurarti che non sei il solo, e che cambiare è difficile.
Un cambiamento richiede volontà, che – attenzione – non è la stessa cosa della voglia! Di voglia è pieno il mondo ma la persona volenterosa, quale sei, è colui che con consapevolezza e decisione mette in atto un comportamento per arrivare a uno scopo che si è prefissato.
Tutto questo, in poche parole, si riassume nell’avere una buona motivazione: ecco allora 3 buoni motivi per cambiare per sempre stile di vita!
1) Ti ammalerai molto meno e vivrai più a lungo… da sano!
Questa unica motivazione a me personalmente basterebbe, ma per convincerti ulteriormente voglio spiegartela: il cibo che ingerisci è come la benzina per un’auto. Se all’automobile dai benzina pesante, piena di catrame, è ovvio che il motore prima o poi finirà per lasciarti a piedi.
Alla stessa maniera, un’alimentazione “sbagliata” finirà per romperti, causarti malattie o ridurre la tua resistenza alle malattie, farti invecchiare precocemente e anche farti morire giovane.
Gli studi lo dimostrano ormai da anni in maniera molto forte e seria, l’elisir di lunga vita si nasconde in una semplice ricetta: più cereali integrali, legumi, verdura e frutta; meno zuccheri e cereali raffinati, carne e latticini.
2) Sarai pieno di energia e più concentrato
Hai presente quella sensazione di pesantezza che provi poche ore dopo la pausa pranzo?
Oppure quel cerchio alla testa, che ogni tanto fa capolino al mattino appena sveglio e non ti lascia fino a sera?
E quella stanchezza per cui desideri solo un divano o un materasso su cui buttarti?
Cambiando stile di vita, proverai un’energia pazzesca e il tuo stato di concentrazione sarà sempre al top.
È molto semplice se ci pensi; sempre di benzina si tratta, e migliore è il rifornimento, migliore sarà la prestazione.
3) Risparmierai denaro…
Credi che mangiare sano sia più costoso?
Ti invito a guardare le cose da un altro punto di vista, perché si tratta davvero del contrario. I cibi più costosi sono la carne, i formaggi, il pesce e il famoso junk food, il cibo-schifezza.
Ma facciamo parlare i numeri. Ieri volevo trovare spunti per scrivere e quindi mi sono recata in un supermercato. Sono rimasta sbalordita dal costo di un piatto pronto di una semplicità estrema: penne all’arrabbiata. Monoporzione, solo da scaldare, con 300 grammi di prodotto finito. Tralascio gli ingredienti per evitare di dilungarmi, ma in proporzione erano di più gli zuccheri, gli aromi e gli additivi rispetto agli ingredienti principali.
Arrivo al dunque: 1,79 € a porzione, al chilogrammo circa 6 €.
Potrebbe sembrarti poco, ma prova a pensare al costo di 80 grammi di pasta con un pomodoro, un goccio di olio extra vergine (spremuto a freddo, perché no?) e una generosa spolverata di peperoncino calabrese.
Abbi pazienza, ho l’acquolina in bocca solo a scriverlo.
Nel caso avessi qualcosa da ridire sul tempo di preparazione, sappi in partenza che questa spesso è una bellissima scusa e se, al contrario, non avessi proprio tempo, allora potresti entrare in un ristorante che esponga il certificato “Master Restaurant ®”: per noi la cucina è un atto d’amore verso noi stessi, e prima di tutto verso i nostri clienti.
di Irene Pocaterra / Biologo nutrizionista
E’ ora di far decollare il business del tuo ristorante.
Lascia un commento