Una “bacchetta magica” che ti permette di attirare clienti nel tuo ristorante e aumentare drasticamente coperti e profitti (per 365 giorni, a oltranza)

 

Lo sapevi che l’occasione nr. 1 per cenare fuori è quella del compleanno di qualcuno?

Sì, statisticamente è più importante di altre date a cui si è più portati a pensare:

ovvero Natale, Pasqua, Capodanno o festa della mamma e del papà.

 

In Italia non è ancora così frequente, ma all’estero questa pratica la conoscono da anni:
attirare i clienti nel tuo ristorante per le occasioni, in una giornata speciale.

È sorprendente che i compleanni vengano trascurati.

Soprattutto visto che sono anche distribuiti nell’arco di tutto l’anno e non capitano solo nei weekend, quando magari il tuo locale è già pieno.

Se vuoi capire che impatto potrebbe avere sul tuo business l’organizzazione di qualcosa di speciale per i compleanni, prova a chiedere per una settimana intera ai tavoli:

“C’è qualcuno che festeggia il compleanno in questi giorni?”.

Poi moltiplica quegli scontrini per 52 settimane: questo ti darà l’idea di quale portata potrebbe avere sul tuo business far sì che le persone festeggino nel tuo locale con i loro parenti o amici.

E ricorda che questo è quello che accade per caso.

Quindi qualsiasi valore tu ottenga può essere moltiplicato per due, per tre o più con un piccolo sforzo organizzativo da parte tua.

Il successo e la crescita non avvengono per caso, bisogna dar loro una struttura, seguire un metodo e mettersi in azione.

attirare clienti nel tuo ristorante

Perché sono così importanti i compleanni se vuoi attirare clienti nel tuo ristorante?

Se ci pensi, durante i compleanni queste cose succedono frequentemente.

Il nr. degli invitati è maggiore

Lo scontrino medio è più alto perché si tende ad iniziare con l’aperitivo, un antipasto, ed il menu intero incluso il dolce, caffè ed ammazza caffè

Molti compleanni cadono in giornate che non sono così piene per te

Capita che chi compie gli anni festeggi più volte in quel mese di quanto farebbe di solito, perchè prima festeggia in coppia, poi con i parenti e magari con qualche collega

Se sei in grado di creare un’ esperienza memorabile per il tuo festeggiato ed i suoi invitati, è molto più probabile che tutti loro ritornino dopo quella festa

I compleanni sono un’ opportunità unica per te per aumentare i tuoi fatturati ed i tuoi profitti (se hai fatto una buona analisi dei tuoi piatti ed hai già messo a posto le marginalità del tuo menu costruito per vendere, come ti abbiamo già spiegato in un altro articolo).

I ristoranti che fanno un ottimo lavoro promuovendo le feste di compleanno riescono ad attirare clienti e aumentano drasticamente le loro vendite ed i loro profitti.

 

Che cosa fare quindi per sfruttare i compleanni?

Se vuoi davvero attirare clienti nel tuo ristorante questo è quello che potresti fare:

inizia (ma ormai lo abbiamo detto un miliardo di volte) a raccogliere i nomi dei tuoi clienti, le date dei loro compleanni, le loro mail e magari un indirizzo fisico.

Sì, potrebbe servirti un indirizzo fisico, per poterli contattare con una sorpresa poco prima del loro compleanno.

Uno degli errori più grandi che fanno i ristoratori è raccogliere un solo tipo di dati.

Se pensi che in media di tutte le mail inviate solo il 18% viene aperto e letto, se lavori solo con indirizzi mail, le tue probabilità di successo saranno ridotte dell’80%! Giusto?

Se pensi che – dati statistici alla mano – un cliente per un ristorante medio vale circa 5000€ di spesa nella sua vita o “lifetime value”, ti verrà sicuramente facile pensare per quella cifra di inviargli una cartolina all’anno, per invitarlo a festeggiare da te.

Questa cosa è così importante che dovresti fare tutto il possibile per poter raccogliere queste informazioni.

Gli strumenti che conosco io sono cartoline con richiesta di commenti, brevi sondaggi sul locale e sul servizio, lotterie a premi per clienti, programmi fedeltà… e la lista potrebbe essere lunga.

Potrebbe essere qualsiasi cosa carina ti venga in mente, per ottenere con discrezione e in modo volontario le informazioni del cliente.

E più sarà percepito come elevato il valore di ciò che gli darai in cambio, più saranno propensi a lasciarti i loro dati.

E questa è solo una delle tattiche per attirare clienti nel tuo ristorante che spieghiamo anche al Corso di Gestione per titolari, facente parte di una strategia più ampia di marketing.

Perché partiamo dal presupposto che tu sia bravo e capace a fare il tuo lavoro.

Quello che puoi migliorare è il saperlo comunicare all’esterno e a più persone possibili prima che lo faccia la concorrenza.

Sei curioso di saperne di più?

Inizia a scaricare questi 3 video formativi gratuiti!

attirare clienti nel tuo ristorante: Una “bacchetta magica” che ti permette di aumentare drasticamente coperti e profitti (per 365 giorni, a oltranza)