Ecco il metodo che in 1 anno ha fruttato un +30% di fatturato e un +45% di utili ad una Pizzeria di paese, e allo stesso tempo ha permesso alla sua titolare di lavorare di meno
È possibile ribaltare una pizzeria, per farla arrivare in un anno, con una gestione diversa, ad ottenere un +45% di utili rispetto al 2018?
Alessandra ce l’ha fatta! Il cambiamento è cominciato 1 anno fa, quando questa ristoratrice ha scelto di rinnovarsi e diventare un’imprenditrice vera.
È stato questo passaggio mentale a rendere possibile tutta la cascata di cambiamenti che lei ha avuto il coraggio di mettere in pratica nel suo locale.
Adesso voglio raccontarti la sua storia e come Master Restaurant® l’ha aiutata.
La telefonata – ossia cosa ha spinto Alessandra a mettersi in discussione
Ricordo la prima telefonata che abbiamo avuto io ed Alessandra.
Mi disse che aveva deciso di investire in pubblicità. Questo succede spesso quando le cose non vanno bene in ristorante, si pensa subito alla pubblicità, locandine, volantini, cartelloni, radio, giornali come prima cosa da fare.
La sua idea era stata quella di comprare degli spazi pubblicitari nel cinema del paese, prima dei trailer iniziali, prima di ogni proiezione.
E questo le era costato 1.500€, una cifra considerevole per la sua piccola realtà, bruciata in 1 settimana di proiezioni.
Secondo te era l’investimento giusto?
Allora le ho chiesto:
“Ma come fai a sapere che chi viene a mangiare da te, lo sta facendo perché ti ha visto al cinema, nella pubblicità ?”
“Glielo hai chiesto alle persone una volta entrate nella tua pizzeria: Signori buongiorno, come siete venuti a conoscenza della nostra pizzeria??”
Anche se potresti pensare che la risposta sia sì, nel suo caso era stato un no. E poi si era fermata a riflettere, e mi disse:
“Beh, in effetti, avrei dovuto fare diversamente, per sapere che erano proprio quelli che avevano visto lo spot pubblicitario….ma cosa??”
Perché fare un investimento su così tante persone (quindi un investimento di parecchi soldi), senza poter misurare quanto ti renderà?
E lì, come mi ha detto lei stessa, “sono caduta dalle nuvole”.
Le mie domande l’hanno fatta riflettere su quanto pensava di sapere, e su quanto in realtà non sapeva di non sapere.
Perché certo Alessandra il mestiere di ristoratrice lo sa fare, il suo settore lo conosce molto bene, ma si è resa conto che c’era ancora tanto da capire.
Infatti dopo la telefonata mi ha detto che è stato proprio quella domanda a farle decidere di frequentare il corso Master Restaurant®.
Alessandra si è resa conto di aver bisogno di qualcosa di più completo, per poter crescere.
Quando Alessandra era solo una ristoratrice
Ristorante: Pizza&Co
Ristoratrice: Alessandra
Cosa non andava bene nella pizzeria di Alessandra?
Veramente ad un primo sguardo, andava tutto bene. Non c’erano grandi cose che spiccavano all’occhio. Ma Alessandra che ci lavora ogni giorno dentro mi aveva espresso un certo disagio nel rapporto con lo staff.
Lei le adorava già, le apprezzava per quello che già facevano, ha sempre detto che erano delle brave ragazze, ma era anche sicura che avrebbero potuto dare di più. Solo che non sapeva come fare.
Perché, secondo lei, dopo aver assorbito le lezioni in aula, ha capito che avrebbero potuto essere più propositive al tavolo.
Avrebbero potuto smettere di essere solo delle prendi-comande e avrebbero avuto tutte le caratteristiche per diventare delle brave venditrici. Inoltre non era ben chiaro il ruolo di ognuno all’interno della squadra.
Il compito di formare lo staff però, come predico da che ho iniziato Master Restaurant, è tutto dell’imprenditore, ovvero è tuo come ristoratore. Sotto questo aspetto quindi Alessandra ha capito che avrebbe dovuto impostare il lavoro di sala e cucina per garantire lo standard di SERVIZIO, che lei avrebbe voluto ricevere se fosse stata cliente nel suo stesso locale.
Però il nocciolo del vero problema non era ancora emerso: stava in quei maledetti numeri.
Alessandra da brava ristoratrice fantasiosa, pensava più per idee, che per numeri.
Non aveva un’idea chiara dei numeri del suo ristorante, non sapeva quali cifre tenere sempre sott’occhio. Certo sapeva che stava guadagnando, ma come nello specifico e perchè e con quale target di clientela per lo più ed in quali periodi dell’anno precisamente, questo no. I numeri – nel dettaglio – non ce li aveva.
Non era solo un problema in sé, infatti come ti ho detto, il suo locale già funzionava. Il fatto è che se devi prendere una decisione strategica per il tuo business non puoi lasciarti guidare da idee o emozioni, devi basarti sui tuoi numeri, altrimenti stai navigando “a vista” e botte di “fortuna”.
Per citarne uno, il food cost non era sotto controllo come poteva invece essere. Alessandra aveva un’infarinatura generale della materia, sapeva di cosa si trattava, aveva già letto qualcosa in merito, ma nella pratica aveva bisogno di capire come attuare questa cosa dalla cucina e soprattutto sfruttarla per migliorare i suoi margini poi in sala.
Per esempio il menu non stava facendo il suo lavoro, non era stato creato con le tecniche di menu engineering, per vendere bene e per sfruttare al massimo l’occasione di avere clienti seduti in quella pizzeria. Per esempio il suo ambiente non era strutturato per trasmettere ai clienti la filosofia ovvero il messaggio della sua pizzeria. Gli spazi, i posti non erano sfruttati correttamente, per aumentare la resa oraria di ogni singola sedia.
Cosa ha reso Alessandra un’imprenditrice
Dopo il corso, Alessandra ha saputo riportare il lavoro fatto in classe, mese dopo mese nel suo locale.
Si è concentrata molto sul management aziendale, il suo vero grande problema: il controllo dei numeri.
Ha capito come ristoratrice come tenere dei conti perfetti, dove hai sotto controllo quello che ti serve, e lasci stare quello che non serve.
Con questo ha individuato alcune spese eccessive, di cui non aveva grande coscienza, e le ha ridotte drasticamente.
Dopo che ha acquisito confidenza, e costanza nella sua analisi, Alessandra si è resa conto anche di tutto il buono che aveva nel locale, così ha potuto valorizzare e potenziare quello che già stava funzionando bene.
Per ottenere un rapporto lavorativo sano e produttivo, la nostra studentessa Master Restaurant ® ha seguito il nostro consiglio ed ha iniziato a tenere delle riunioni regolari con lo staff. Non che non le facesse, solo che per un anno ha introdotto la modalità che ha appreso in aula, ed i risultati sono arrivati subito.
È diventata un’arma vincente per condividere gli stessi obiettivi, per fare squadra, e usando le parole di Alessandra, per “fargli capire quanto è importante quello che fanno e quanto è importante che lo facciano bene. Perché è importante per loro ed è importante anche per noi come ristoratori”.
Alessandra ha capito, forse anche grazie al nostro docente Simone Volpi esperto di PNL, che migliorando la comunicazione, sviluppando le sue caratteristiche da leader, smettendo di fare il padre-padrone e facendo crescere le persone che lavorano con lei, ha migliorato la salute del suo business..
La prima cosa a guadagnarci è stato il servizio, che è migliorato tantissimo in pochi mesi.
La seconda cosa a guadagnarci è stata la soddisfazione dei clienti, che hanno iniziato a frequentare il posto più volte nel mese e ovviamente come terza cosa a guadagnarci è stato il suo cassetto.
Come quarta cosa ci ha guadagnato il suo utile, come quinta cosa – non per ordine di importanza – ci ha guadagnato il suo stile di vita, visto che anche lei ha famiglia con bimbi piccoli, ora il suo tempo con loro ha una qualità diversa, perché ha imparato a delegare e quindi lei è meno stressata.
Sul food cost, abbiamo lavorato tanto. In una pizzeria a volte può essere difficile trovare il giusto equilibrio tra percentuali di food cost e le esigenze di velocità davanti al forno per pizze.
Ma un compromesso, con qualche tecnica per rendere tutto più fluido al momento della preparazione, è stato quello che ha rimesso in riga tutti i margini che si aspettava Alessandra.
Alla fine Alessandra ha capito che non era più solo una ristoratrice, ma è diventata un’imprenditrice – dopo leggerai le sue parole proprio su questo.
Ecco i numeri che è riuscita a fare e tutti gli altri risultati
Alessandra oggi, da imprenditrice, si sente padrona del suo destino. Perché ha il controllo completo dei numeri del suo business e ragiona a partire a questi.
Così è riuscita a massimizzare i margini.
Ha finalmente uno staff che la segue in ogni suo progetto, che lavora col cuore.
Soprattutto uno staff che vende: gli spiega come fare e loro lo fanno, col sorriso.
Con la sua pizzeria è riuscita, a 1 anno dal corso, a ottenere un +30% DI FATTURATO E UN +45% DI UTILE rispetto al 2018.
Vuoi sentirlo direttamente da lei? Allora ti lascio la video intervista che le ho fatto qualche giorno fa.
“Questo corso mi ha veramente aperto gli occhi.
Mi ha fatto capire che noi ristoratori non siamo solo cuochi e camerieri, ma siamo imprenditori.
E dobbiamo capire e conoscere questo nostro nuovo lavoro.
Quando vi ri-scoprirete imprenditori vi si aprirà un mondo, ragionerete in modo diverso.”
Cosa puoi fare tu per ottenere gli stessi risultati di Alessandra
Una volta che ha imparato a tenere una contabilità perfetta, Alessandra non ha avuto problemi ad attirare i clienti con le strategie apprese all’interno del corso Master Restaurant ®.
Se vuoi seguire lo stesso percorso con cui Alessandra ha iniziato a macinare più utili, ho una grande notizia.
Il corso Master Restaurant ® sta per aprire ufficialmente le iscrizioni, per l’ultima volta del 2019.
Ti dà a te che sei ristoratore tutto il necessario per rendere stabile e far diventare di successo il tuo locale. Avrai accesso immediato a quelle conoscenze, quei docenti, quei professionisti della ristorazione, che hanno aiutato Alessandra ad arrivare a questi risultati.
Quindi, se sei pronto a guadagnare di più, senza sacrificare tempo con la famiglia, fai clic sul pulsante che trovi qui sotto.
Ricorda, il corso Master Restaurant ® è l’unico con la garanzia di rimborso al 100%.
Puoi affrontare l’intero corso senza nessun rischio.
Se per te il metodo non funziona e non riesci a raggiungere un +30% di fatturato in 1 anno, basta che mi scrivi. Riceverai un rimborso completo su tutto il costo del corso.
Clicca qui, così puoi guardare il programma, i docenti e tutti i dettagli del corso!
“Consiglio sicuramente il corso Master Restaurant perché mi ha dato grossi risultati immediati: mi ha cambiato il pensiero. E non vedo l’ora che inizi il corso intermedio per crescere ancora insieme ad Erica ed il suo staff – e diventare un’imprenditrice sempre migliore”
PS: Se hai bisogno di un chiarimento, puoi sempre compilare il questionario (lo trovi nel link qui sopra) per mandarmi un’email oppure scrivermi sul mio whatsapp utilizzando il pulsante che trovi su questo sito.
Erica Cocetta
Lascia un commento