Stai pensando di iniziare un corso di formazione?
Bravo, non lo fare!… Ma aspetta, leggi prima cosa ti devo dire.
Un nuovo anno appena iniziato, un nuovo inizio, tanti buoni propositi celebrati ed una nuova avventura…
Ehm, non proprio per te, il povero ristoratore, che con l’Epifania – che tutte le feste si porta via – pensa a come accalappiare clienti…
…quei pochi ancora disponibili a mangiare al ristorante dopo le mega abbuffate natalizie e compagnia bella.
Dopo il 6 di Gennaio, molti ristoranti vanno in letargo.
Divengono cupi e spogli come gli alberi invernali.
Non a caso si dice che:
Il colore della primavera è nei fiori; il colore dell’inverno è nella fantasia -Terri Guillemets.
Dunque, in questa stagione fredda, i ristoratori dovrebbero arrabattarsi per trovare nuove strategie vincenti per promuovere la propria attività.
[Piccolo appunto]
Se sarai tra i partecipanti al prossimo Corso per ristoratori potrai approfittare anche della strategia di Natale per avere clienti che ritornano a Gennaio e quindi anche a Febbraio. Si tratta di una potente tecnica che puoi implementare senza problemi e che puoi usare NON solo a Natale. Potrai sfruttarla infatti anche alla prossima occasione in cui ne avrai bisogno: quella in cui sai che dopo un boom di lavoro segue sempre un periodo morto. Scopri come accedere a questa e altre tecniche immediatamente applicabili nel tuo ristorante -> Corso per Ristoratori |
Fatto sta che l’inverno lascia spazio anche a riflessioni sulla propria carriera e futuro.
Questa, infatti, è anche la stagione in cui molti considerano la possibilità di intraprendere uno dei tanti corsi di formazione per ristoratori.
Parliamone un po’ di questi corsi di formazione…
Alcuni li vedono come un investimento.
Altri come una perdita di tempo e soldi.
Chi ha ragione?
Come decidere?
Come sapere se un corso di formazione ti sarà davvero utile oppure no?
Un po’ di esperienza in questo ce l’ho, perciò lascia che ti dica qual è la verità sui corsi per ristoratori.
Capirai anche come distinguere un corso valido da uno ciarlatano.
I 7 criteri per decidere se un corso di formazione fa al caso tuo
Prima di tutto non pensare che solo chi ha un business avviato sceglie un corso di formazione.
E’ un’opzione fondamentale anche per chi vuole aprire un ristorante o chi vuole tentare l’estero.
Ecco quindi cosa considerare prima di prendere una decisione:
- Contenuti del corso: hai guardato ai contenuti del corso? Offre nozioni di gestione del personale, marketing e persino finanziaria?
Un corso eccellente deve mirare a formare un ristoratore di successo a trecentosessanta gradi.
- Durata: hai controllato quanto dura?
Se è un corso di un giorno o peggio di 3 ore, con mega contenuti, secondo te come faranno a spiegarli tutti in modo da renderti auto-sufficiente nel metterli in pratica?
Quello che sto cercando di spiegare è che senza mettere in dubbio la capacità e preparazione di chi sta tenendo il corso, io credo sempre che bisogna mettere in primo piano te stesso, il ristoratore:
Cosa stai cercando tu?
Non stai sicuramente morendo dalla voglia di sentire altre teorie.
Probabilmente sei un imprenditore che ha bisogno di andare al sodo e portare a casa risultati.
Le teorie te le leggi sui libri, quando vuoi.
Quindi valuta se in quel corso ti stanno realmente formando facendo i tuoi interessi o se ti stanno infarcendo di belle novità per poi renderti schiavo delle loro consulenze?
- Testimonianze: hai trovato testimonial nel sito web degli organizzatori del corso? Intendo, persone vere che parlano bene del corso? Le testimonianze sono preziose per capire se un corso è competente o è tutto fumo e niente arrosto.
- Docenti: da CHI vorresti imparare tu?
Io sono sempre più convinta che di teorie ne è pieno il mondo.
Quelli che poi cambiano il mondo perché le mettono in pratica sono sempre troppo pochi.
Quindi chi tiene il corso:
è l’ennesimo consulente che passa da un ristorante all’altro o è qualcuno che gestisce un ristorante vero in prima persona?
Quello che prova ogni giorno a far quadrare i numeri e che porta sulle sue spalle tutti i rischi del business come te?
Questo qualcuno ha i bilanci di qualche milione di euro o è una partita iva e basta?
- Disponibilità al cambiamento: sei davvero pronto a cambiare?
A mettere in pratica cosa imparerai?
Ricorda, tu sei il motore del cambiamento.
Se non cambi tu per primo, come puoi aspettarti che i tuoi collaboratori cambino?
E come diciamo al corso, molto spesso il titolare è il vero problema del suo ristorante.
Sei pronto ad affrontare la cruda verità?
Sei pronto a metterti in gioco? Anche se hai dubbi su quello che ti viene detto, senza SE e senza MA…
- Determinazione al successo: devi iniziare il tuo corso di formazione con la massima determinazione.
Il pensiero positivo può davvero far cambiare il risultato delle tue sorti.
Non ti serve fare un corso se il tuo atteggiamento di partenza è:
“…se foste così bravi ve le terreste per voi queste strategie!”
oppure ancora
“…se fosse così facile, sareste millionari!”
Perché chi parte così, secondo te, ha qualche probabilità di successo?
Sai cosa succederà?
Sarà il primo ad auto-sabotarsi!!
Infatti, quelli che si auto-sabotano prima ancora di iniziare, parlano così:
“Nel mio locale particolare…, nella mia zona particolare…, con i miei clienti particolari…, con i miei dipendenti particolari tutto questo non funzionerà…”
“Adesso (e neanche mai!) non ho tempo di fermarmi…, non riesco a mollare perchè siamo solo in 2…, mi piacerebbe ma adesso proprio non posso…”
Buona notizia:
Se anche tu la pensi così, risparmiati i soldi di ogni corso.
Perché anche se ci fosse una pozione magica (e NON c’è) saresti proprio tu a fare in modo che da te NON funzioni.
- Garanzia: il corso che stai pensando di iniziare offre delle garanzie di successo?
Sai, ormai è diventato un modo di vivere:
Io investo se mi garantisci un risultato.
Se non me lo garantisci, c’è qualcosa che non va.
E’ chiaro che io non posso fare da garante se tu non metti le cose in pratica.
Ma se fai un investimento in un corso è altrettanto logico che tu ti metta in moto dopo il corso stesso.
Quindi SE investi denaro ed energie, stai tranquillo che i RISULTATI arrivano.
E ricorda che i migliori investimenti sono quelli che hanno un ROI positivo.
Cioè se investo 100 Euro, ne metto in tasca almeno 101.
Se ti offrono delle garanzie la tua propensione all’investimento è un po’ più grande e ti fanno ben sperare.
Forse non hai ancora trovato un corso con queste garanzie?
Ecco perché devi continuare a leggere.
Ma aspetta un attimo…
“E se ho già frequentato altri corsi di formazione?”
Se hai già frequentato altri corsi per aprire un ristorante o simili e stai ancora leggendo questo articolo, significa che probabilmente non hanno funzionato.
E credimi…
…ce ne sono tanti che seppure frequentando corsi, ancora non hanno trovato la soluzione ai loro problemi e la strada dei loro desideri.
Proprio pochi giorni fa mi sono ritrovata a fare una chiacchierata con uno chef, evidentemente molto bravo.
Lui gestisce attualmente un ristorante in Romagna.
Presto mi rendo conto che questo chef ha una formazione immensa:
ha frequentato corsi sia fatti all’estero che in Italia.
E pensa che lui stesso è formatore e consulente!
Seppure abbia tanti strumenti ed esperienza a disposizione, non è felice.
E non sa neppure lui se un ennesimo corso possa davvero aiutarlo.
Accanto a tutto questo c’è un’immensa paura di buttare via i soldi perché le sue aspettative sono molto alte.
Ecco perché soprattutto se hai già frequentato dei corsi di formazione per ristoratori, ti sarà difficile affidarti ad un nuovo corso.
E per questo è giusto che RICHIEDI delle garanzie.
Ho la soluzione per te…
L’unico corso per ristoratori con la garanzia di successo
E se ti dicessi che c’è un corso che ti garantisce i soldi indietro al 100% se non raggiungi i risultati promessi – a patto che tu metta in pratica tutti i suddetti consigli?
Eh sì, questo corso per ristoratori sarebbe allora a rischio ZERO.
Infatti, l’unico modo per sapere se un corso formazione per ristoratori è valido è la garanzia che ti viene data.
Allora sì che vedresti formatori veramente con i controc***i.
Formatori che la smettono di sparare a zero contro tutti e si concentrano sull’aiutarti…
Vedresti che i certificati di cui tanti si riempiono le bocche inizierebbero a perdere il loro presunto valore.
Capiresti che un corso vale il suo investimento, quando:
- a) mantiene le promesse fatte,
- b) si ripaga in breve tempo facendoti recuperare tutti i soldi investiti.
E proprio per questo che noi di Master Restaurant ® diciamo sempre che se tu, futuro studente, gestisci almeno trenta coperti al giorno, nell’arco di trenta giorni recuperi tutta la spesa fatta.
Ti chiederai: Ma come?
E io ti rispondo: con la strategia che il Restaurant manager ti spiega alla prima lezione.
Così tu ti rassicuri che noi facciamo sul serio e non raccontiamo fantasticherie.
Corretto, si?
Inoltre, in risposta a quei saputelli e scettici che ogni tanto vomitano con le loro tastiere le loro frustrazioni sul lavoro degli altri, riporto le parole di un ristoratore che di corsi nella sua vita ne ha fatti molti (forse la prima persona che ho incontrato che ha speso più di me!).
Uno che oggi gestisce sette locali, quindi qualcuno che “qualcosina” di imprenditoria ne sa:
“Questo corso si è ripagato già dalla prima lezione. Dovrebbe costare oltre 20.000 Euro per quello che date e non solo 1600 Euro. Non vedo l’ora di sentire il resto delle giornate!”
Ecco, questa dovrebbe essere la garanzia che mette a tacere tutti, anche la tua coscienza.
Questa è la garanzia che ti fa stare in pace con la tua scelta di entrare alla prossima edizione del nostro Corso per Ristoratori.
Cosa succederà adesso?
Se resti lì dove sei, non otterrai risultati diversi neanche nel prossimo anno.
Se vuoi fare come il ristoratore sopra e garantirti un risultato SICURO da subito, clicca qui sotto ora e sarai un passo più vicino alla tua nuova vita:
Ottieni dal tuo ristorante fino al 30% di profitto in più alla fine dell’ anno, con collaboratori orgogliosi, un locale che si riempie quando lo decidi tu e risparmi fiscali in doppia cifra!
Lascia un commento