E quello che nessun altro ti dirà sul cosa fare per trovare la bussola al tuo ristorante.
Il successo nella ristorazione è la meta più ambita di ogni ristoratore.
Successo prima di tutto personale, in quanto un’attività che va bene è motivo di orgoglio per chiunque.
Ma anche successo economico: un ristorante ben avviato ti permette di affrontare il futuro senza stress, di farti una posizione di rilievo in ambito sociale, e se costruisci un buon sistema di fidelizzazione clienti (ti do qualche spunto in questo articolo), il tuo ristorante avrà un valore superiore.
In che modo?
Perché potrai o lasciare un locale in attivo ai tuoi figli, attirare facilmente investitori (che amano mettere soldi in progetti già di successo), oppure riuscire a spuntare un prezzo più alto a tutti i possibili acquirenti.
Qualora lo volessi vendere.
Ma proseguiamo il nostro viaggio.
Successo nella ristorazione: le due rotte da percorrere.
Dunque, come hai letto nel titolo hai due strade principali: la via dell’innovazione e la via della tradizione.
Il mio consiglio è di non fare mai un mischione delle due cose, di fatto un ibrido è destinato quasi sempre all’insuccesso.
Salvo imprevedibili colpi di fortuna.
Ma un ristoratore furbo sa che la fortuna è qualcosa di imprevedibile e incontrollabile.
“la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo!” Recita un proverbio dell’antica saggezza popolare.
Sono due strade dove per è importante che ti focalizzi sul marketing per valorizzarle e attirare clienti, ma una volta che ne hai scelto una seguila senza indugi.
Investi molto anche nel posizionamento di marca, ossia come le persone devono percepire il tuo ristorante.
Il posizionamento di marca, o brand positioning, come dicono gli americani, è la CHIAVE per avere un marketing potente ed efficace nel tuo ristorante.
E quindi portarti ad avere un forte successo nella ristorazione.
E da lì realizzare tutti i tuoi sogni, uno per uno.
Ma andiamo per ordine.
Successo nella ristorazione: la via dell’innovazione.
Questa è una via che mi piace molto.
Occupandomi di formazione nella ristorazione, per me è importante tenere le antenne drizzate per captare ogni novità sul mercato e anticiparne così le mosse come un abile maestro di scacchi.
Non sempre è facile, ma se hai la mente aperta e ami guardarti attorno, soprattutto all’estero e in particolare negli USA, potrai trovare molti spunti per creare un’attività con caratteristiche nuove e originali.
Che se unite a un marketing efficace, un brand positioning potente e unico, e un management efficiente, il successo nella ristorazione per te è quasi a portata di mano.
Infatti se osservi le più grandi catene di ristoranti e fast food al mondo, che hanno tanti punti vendita e utili stellari, sono partite con un’innovazione che hanno coltivato nel tempo e hanno fatto conoscere con un marketing forte ed efficace.
(Vorresti potenziare il marketing per il tuo ristorante, ma non sai a chi rivolgerti? clicca qui e scrivici, il nostro team potrà aiutarti a creare un marketing efficace e potente per il tuo ristorante).
L’italia è un paese piuttosto tradizionalista, che è (giustamente) orgoglioso della cucina, ma se decidi di percorrere la strada dell’innovazione ti consiglio di tenere duro all’inizio (tanti ti diranno che stai facendo una cavolata).
E punta a un pubblico più ricettivo alla tua attività.
Come?
Usando i social media e internet in maniera efficace, così da assicurarti orde di clienti affamati.
E questi se diventano clienti ricorrenti saranno i manovali del tuo successo nella ristorazione.
Successo nella ristorazione: la via della tradizione.
In Italia 99 ristoratori su 100 seguono questa via: ricette lievemente rielaborate di stampo territoriale, ma fortemente ancorate a una tradizione di lunga data.
Ma la domanda è:
“Se tutti fanno così, e pure io decido di farlo, posso avere successo?”
La mia risposta per te è SI, MA…..
Si perché puoi farcela, MA occorre seguire alcune strategie e comportamenti per distinguerti dalla concorrenza.
Il primo è creare un’esperienza molto positiva per il cliente, ossia offrirgli un servizio a 5 stelle. Questo dovrebbe essere il tuo primo obiettivo.
E se lo raggiungi potrai facilmente emergere dal minestrone indifferenziato dei tuoi concorrenti.
Un secondo passo è creare un buon posizionamento, creando magari un locale a tema oppure raccontando la tua storia personale e mettendoci la faccia.
Questo crea una forte connessione emotiva con i potenziali clienti.
Oppure focalizzarti solo su un tipo di cucine (carne, pesce o vegetariana)
Il terzo passo è lavorare bene con internet e i social media per acquisire sempre più clienti.
(ho sfornato poco tempo fa un articolo che ne parla)
Una volta attirati i clienti con internet e i social media, e fidelizzati con un servizio a 5 stelle che superi le loro più rosee aspettative, fidelizzarli sarà facile come rubare le caramelle a un bambino!
Accadrà praticamente in automatico!
Successo nella ristorazione: qualche riflessione finale.
Come avrai capito, queste sono le due strade maestre per avere successo con il tuo ristorante.
Ma rappresentano il punto di partenza, per raggiungere la tua metà e tuffarti nel mare degli “eletti” che hanno successo nella ristorazione.
Molti ristoratori hanno successo dopo aver fatto tanti errori, speso e perso barcate di soldi, passato notti insonni in preda all’ansia che gli venga ipotecata la casa.
Ma tu puoi raggiungere il successo SENZA dover per forza patire le pene dell’inferno?
Per tua fortuna si! Come?
Partecipando al corso Master Restaurant ®, che ti darà materiali e spunti di miglioramento del tuo ristorante per una valore 20 (come minimo) volte superiore al costo del corso.
Grazie al corso Master Restaurant ® potrai evitare di passare la notte a leggerti manuali da qualche migliaio di pagine in inglese sul management del ristorante (ed evitare così di bruciarti la vista).
Oppure potrai risparmiare decine di migliaia di Euro in errori facilmente risolvibili, scoprendo come farlo durante il corso.
Come puoi iscriverti? Molto semplice, clicca qui!
Al tuo successo.
Erica.
Lascia un commento