Scopri gli errori più frequenti sul marketing in cui cadono i ristoratori nella loro fase di start up, e le 2 aree chiave in cui devi essere ben preparato
“Non è importante quanto sei occupato, trova il tempo per riflettere, pensare, dare e pianificare.”
JIM ROHN
I primi sei mesi di apertura sono molto importanti e turbolenti.
Una volta superati e raggiunto il tanto sospirato momento di “calma”, le vendite e il successo dipenderanno dalla tua preparazione in 2 aree di estrema importanza:
=> La prima è la costanza.
Questo aspetto riguarda la qualità di quello che offri, che deve essere la base, il presupposto di qualunque progetto.
Per garantire un servizio di qualità, non dimenticare di risolvere il prima possibile i problemi legati alla gestione del personale.
=> La seconda chiave è il marketing.
Per essere competitivo non puoi fare a meno di un piano marketing.
Perché è così necessario?
La risposta è semplice.
Perché c’è la concorrenza.
Chiediti quindi se sei già in grado di differenziarti e di comunicare ai tuoi potenziali clienti perché dovrebbero scegliere te.
Ma perché se è così importante ti ho citato prima la costanza?
Perché creare un piano marketing vincente, che ti porti anche centinaia di nuovi clienti ogni settimana, sarà del tutto inutile se la qualità del servizio non sarà all’altezza.
Anzi, potrebbe persino essere dannoso!
Prima di definire un piano marketing e spendere soldi in advertising o in grandi eventi, assicurati di poter fornire in maniera costante un servizio di qualità.
Guarda questo video di Daniele Vailati, Titolare di 2 catene di ristoranti e Docente Master Restaurant ®
Adesso che abbiamo chiarito le basi da cui partire, ti svelerò gli errori più frequenti sul marketing in cui cadono i ristoratori nella loro fase di start up.
Avrai così le linee guida per affrontarli al meglio.
-
Aderire alle richieste di raccolta fondi
Capita a molti ristoratori durante la fase di apertura di essere presi di mira da gruppi che vogliono organizzare una raccolta fondi a scopi benefici.
Niente da dire, è sicuramente una cosa giusta e molto bella, ma stai attento a dire subito sì, soprattutto se sei in fase di start up.
Se è una cosa che ti interessa ti consiglio di prevedere nel tuo piano marketing un budget destinato esclusivamente a questo.
Se un’iniziativa ti interessa in modo particolare niente ti vieta di raccogliere le informazioni per poter pianificare un evento l’anno successivo.
-
Farti fregare dai venditori di spazi pubblicitari
Potrebbe capitarti di ricevere parecchie richieste di acquisto di spazi pubblicitari su giornali, magazine o riviste di settore.
Ti diranno che avrai un grande riscontro, che è un’occasione imperdibile, ma devi accettare subito perché il giornale sta per andare in stampa.
Non cascarci!
Prima di prendere qualunque decisione crea un piano marketing ben progettato, oppure rivolgiti a un consulente che ti aiuterà a valutare i canali più adatti da sfruttare.
-
Non sfruttare i feedback dei clienti
Un errore tipico di molti ristoratori è quello di non chiedere le opinioni dei clienti prima di trovarsi in un momento di difficoltà. Ricorda,
non è mai troppo presto per richiedere un feedback dai tuoi clienti.
Per raccogliere le opinioni puoi sfruttare strategie sia online sia offline. Nel primo caso puoi per esempio inserire sul tuo sito uno spazio per le recensioni. Altrimenti puoi utilizzare delle cartoline in cui i clienti possono commentare a fine serata.
In ogni caso, cerca sempre di ottenere almeno il nome e l’indirizzo email.
In questo modo potrai contattare i clienti scontenti per invitarli a darti un’altra chance.
Inoltre se saprai ascoltare avrai delle preziose indicazioni su come migliorare il tuo servizio.
Nello stesso tempo grazie per esempio al direct email marketing potrai fidelizzare i clienti mandando loro news, sconti e offerte.
Quindi qual è il segreto per una strategia di marketing vincente?
Prevedere nel piano marketing la creazione di una lista dei tuoi clienti.
Conoscere le nuove tecniche di marketing e comunicazione ti permetterà di fare un salto di qualità e distinguerti dalla massa, per questo non puoi fare a meno di formarti.
Lascia un commento