Ciò che i tuoi concorrenti ignorano ma che tu puoi imparare e metterli tutti nel sacco.
Internet ha avuto un impatto gigantesco nel mondo della ristorazione.
Così grande che, per una strana ironia della sorte, la maggior parte dei ristoratori lo ignora completamente.
Il che è un peccato.
Per non dire di peggio.
Tu chiaramente se stai leggendo questa pagina, hai cominciato a fiutare il cambiamento e saggiamente vuoi saperne di più.
In modo da comprendere in che direzione cogliere i frutti più maturi che questa onda tecnologica può portarti.
Internet per i ristoranti può essere sia una manna dal cielo, che una croce pesante da portarsi in spalla.
Leggendo questo articolo capirai il perché, e come usarlo al meglio, evitando effetti collaterali indesiderati.
Come internet per i ristoranti può fare la differenza (e di tanto)
Può fare una grande differenza.
Una differenza tra la VITA e la MORTE del tuo ristorante.
Infatti ci sono vari modi ( da come imposti il tuo sito, come gestisci i social, tripadvisor, ecc..) che possono avere un impatto:
– Molto positivo: se fai funzionare al meglio e in maniera coordinata tra loro i vari componenti, con costanza e regolarità.
– Dannatamente negativo: se “te ne freghi” degli aspetti di cui ho parlato poco sopra, facendoti sfuggire via potenziali clienti, come granelli di sabbia tra le dita di una mano.
La tua mano.
Ma tu mi dirai:
“ Ma Erica, io amo il mio lavoro, e cucino bene, cos’altro mi serve per attirare i clienti?”
Fammi prendere un bel respiro profondo, e fammi sedere, ci sono un paio di cosette di cui dobbiamo discutere, circa internet per il tuo ristorante….
La miniera d’oro che può essere internet per i ristoranti.
Okay, ora che mi sono seduta, e ho preso ben 3 respiri profondi, permettimi di continuare.
E fammi spiegare perché credere che cucinare bene, basti a far andare avanti il tuo ristorante, è un biglietto di sola andata per chiuderlo in fretta.
Al giorno d’oggi, nel 2018, il 48% di chi ha un cellulare lo usa per cercare Pub e Ristoranti.
Pensaci bene, il 48%, di una grande maggioranza della popolazione umana.
Immagina quanti potenziali clienti ci sono tra questa legione fremente di persone.
Le quali non si limitano a cercare pub e ristoranti, ma osservano attentamente, con occhio critico le recensioni e i pareri di chi ci è stato prima di loro.
E scelgono di conseguenza.
Eh sì, avere una buona reputazione su internet al giorno d’oggi, è vitale per il tuo ristorante.
Se fai indispettire troppi clienti, lavorando male, essi possono fare affondare la tua attività.
Per questo è importante offrire un servizio a regola d’arte.
Così i clienti si trovano bene, danno una bella recensione, tornano, e nel frattempo ne attirano altri indirettamente.
Bello vero? sembra troppo semplice?
In effetti occorre lavorarci sù..
Perché devi usare internet per il tuo ristorante come un paziente contadino che coltiva il suo campo.
Come ti ho detto, internet per il tuo ristorante è vitale.
Ma non basta esserci, non basta un sito fatto con i piedi, con qualche foto scattata male dei piatti, per attirare orde di clienti affamati.
Certo molti ristoratori neanche ci sono su internet.
Ma le persone sagge imparano dagli errori altrui.
Nel corso Master Restaurant ® imparerai i modi migliori per usarlo, e trasformare il tuo sito e i social media in delle catene di montaggio per clienti.
In questo articolo desidero darti qualche spunto per lavorare sulla tua presenza online, ottimizzandola.
E farti evitare gli errori più grossolani, che rischiano di farti prendere una dolorosa facciata per terra, come la più subdola buccia di banana.
Internet per ristoranti: i primi passi
Il primo passo, se non lo hai già fatto è costruire il sito in nella giusta maniera, ossia con belle foto sia del locale, che dei piatti.
E con una descrizione di te, della tua storia e della tua specializzazione.
Ma soprattutto che nel sito fai in modo che sia facile contattarti per chi lo desidera: inserisci in bella vista numero e orari.
Inoltre se il tuo locale è famoso per qualcosa, ad esempio se hai un bar ristorante famoso per i sontuosi aperitivi, punta maggiormente su quelli in modo da poter poi da lì vendere il resto ai tuoi clienti.
Il secondo passo è curare la tua presenza sui social media.
Facebook in particolare.
Facebook, se lo sfrutti bene ti può portare una vagonata di clienti, ma occorre investire qualche euro con le inserzioni.
Ma ricorda la parola chiave: investire.
Ossia ogni euro che semini ora, te ne porta parecchi domani, se lo fai con saggezza e seguendo una strategia definita.
Una strategia è un insieme di azioni che fai per raggiungere degli obiettivi specifici.
In questo caso, per quanto riguardo internet per il tuo ristorante, si tratta di trovare clienti, trattarli bene e incoraggiarli a tornare.
Ossia fidelizzarli.
Ad esempio se vedi che i tuoi clienti sono felici del servizio puoi incoraggiarli a lasciare una recensione a 5 stelle sia su facebook e su tripadvisor.
E in segno di gratitudine puoi regalar loro un bel bicchiere o addirittura una bottiglia di vino.
O un buono sconto sul loro prossimo pranzo o cena presso il tuo locale.
Altri strumenti per rendere internet il migliore amico del tuo ristorante.
Il sito internet, da solo con qualche bella foto e il numero di telefono, è meglio di niente, ma c’è un altro sistema che se lo usi bene, ti permetterà di sfornare clienti come se fossero pagnotte.
Ossia l’email marketing.
L’email marketing ti permette di raccogliere i contatti (gli indirizzi email) dei tuoi clienti e potenziali tali.
E di potergli proporre delle offerte specifiche, in modo da realizzare uno dei sogni di tutti i ristoratori: avere dei clienti affezionati e ricorrenti.
In questo modo i clienti si sentono considerati e anche un pò coccolati.
Se strutturi bene la tua macchina di email marketing, puoi dargli i connotati di un club privato, dove offri vantaggi esclusivi.
In quel modo saranno le persone a volerti dare la loro mail.
E tu avrai acchiappato tanti potenziali clienti.
Questo però non è solo una questione di internet marketing ma di posizionamento (o brand positioning) del tuo ristorante.
Ossia il modo in cui la gente pensa del tuo locale.
Sono argomenti che imparerai a padroneggiare alla perfezione nel corso Master Restaurant ® e che faranno una differenza abissale nel destino della tua attività.
Considerazioni finali
Questo articolo è una piccola guida, una minimappa per riuscire a tracciare la giusta rotta, e navigare in acque sicure, e fare le giuste mosse.
Internet per i ristoranti è come un bellissimo e affilato coltello, ci puoi tagliare il cibo e fare dei piatti fantastici.
Oppure, in un attimo di distrazione puoi tagliarti e di conseguenza farti male.
Lo stesso per il tuo ristorante, può essere una risorsa inestimabile, ma può anche affossarlo.
Internet per il ristorante: arma a doppio taglio
Cosa accadrebbe se portassi tanti clienti nel tuo locale, ma offri loro un servizio scadente?
Semplice: loro vengono, si trovano male e mettono pessime recensioni o sulla tua pagina facebook, o su google o su tripadvisor.
Facendo in poco tempo collassare il tuo locale.
Che sarà presto vuoto e poco frequentato.
A quel punto l’unica cosa che potrai fare, se la situazione è crearne uno nuovo da capo.
Ma certi mali possono essere prevenuti.
E le persone sagge preferiscono prevenire i mali, piuttosto che cadere sulle bucce di banana..
Ora sai cosa fare.
Se vuoi sapere di più sul corso Master Restaurant ® e scoprire come trasformare il tuo locale in una benedizione anziché in un generatore di frustrazione, clicca qui, scoprirai una succosa offerta che abbiamo preparato per te.
Al tuo successo.
Erica
Lascia un commento